Stiamo cercando una nuova promessa da inserire nel nostro team IT, una squadra composta da professionisti con anni di esperienza, dove crescere, sentirsi coinvolti e portare le proprie idee per evolvere Bakeca. Usiamo le migliori tecnologie open-source e siamo alla continua ricerca di nuove soluzioni da adottare per migliorare i nostri progetti.
Bakeca.it è attualmente uno tra i maggiori siti di annunci italiani, nonché uno dei 100 siti più visitati in Italia. Nata nel 2005, oggi Bakeca è un’azienda giovane, dinamica e con un trend in costante crescita. Il sito ha più di 50 milioni di pagine viste al mese; 10 milioni di visitatori e più di 2 milioni di annunci attivi.
Cosa farai
• Gestione di un progetto web complesso, con alto traffico e di forte impatto sugli utenti;
• gestione del backlog del prodotto, dei requisiti e presentazione delle esigenze al team;
• gestione delle priorità di prodotto e pianificazione del lavoro per trimestre e sprint;
• elaborazione del feedback degli utenti e delle segnalazioni del customer service;
• rappresentazione visiva delle idee e dei concetti per le soluzioni;
• realizzazione dei wireframe e di mind-map dei flussi degli utenti;
• risoluzione dei problemi di usabilità.
Cosa chiediamo
• Conoscenza delle metodologie agile (Scrum);
• essere un bravo comunicatore cross-team;
• conoscenza base di CSS3, HTML5 e JavaScript;
• conoscenza del Responsive Web Design con l’orientamento Mobile-First;
• conoscenza delle best practice e regole di on-page SEO.
Cosa sarebbe anche interessante
• Creazione di prototipi interattivi e responsive, anche direttamente in HTML e CSS;
• sperimentazione con A/B testing e analisi dei dati di utilizzo, qualitativi e quantitativi;
• analisi e ottimizzazione delle prestazioni di velocità lato front-end.
Cosa offriamo
• RAL competitiva;
• assunzione full-time a tempo indeterminato;
• accesso ad una libreria condivisa;
• possibilità di partecipare a conferenze Tech.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.